Degustare il vino sotto ipnosi: l’esperimento di Château de Sannes
- Alessandra Meldolesi
- 18 feb
- Tempo di lettura: 2 min
È un’esperienza sensoriale del tutto peculiare, quella che promette questa cantina provenzale: dopo avere indotto uno stato di coscienza alterato, i vini sono degustati prima sotto la guida del terapeuta, poi in condizione di veglia. Per tracciare infine un bilancio.

L’idea non è nuovissima: esperimenti del genere si sono già tenuti a Parigi come a Madrid. Ha deciso di riprenderla in Provenza Château de Sannes, che organizza degustazioni sotto ipnosi a pagamento, avvalendosi della collaborazione dell’ipnoterapeuta Nathalie Chambert. Si tratterebbe a suo dire di indurre nel degustatore una condizione di allerta sensoriale del tutto peculiare, grazie alla quale questi non sarebbe più molestato dalle sensazioni esterne, ma potrebbe concentrarsi pienamente sui propri organi di senso, come racconta nel dettaglio Rolling Pin.
Ecco quindi allestiti i consueti banchi con sputacchiere e calici, ciascuno però isolato dall’altro. Quando tutto è pronto, la guida invita i partecipanti a chiudere gli occhi e concentrarsi sul proprio respiro, al fine di raggiungere uno stato di ipnosi, che propizi il viaggio nei sensi. Ma attenzione: l’ipnoterapia, riconosciuta dalla medicina, è diversa dall’ipnosi dei maghi. Lo stato di coscienza rilassato mira all’apertura sensoriale, restando in stato di veglia. A questo punto i vini vengono prima degustati sotto la guida dell’ipnoterapeuta, poi in condizioni normali, per discutere infine sulle diverse esperienze.
L’attenzione sarebbe acuita dalla condizione di isolamento sensoriale e dalla maggiore concentrazione che ne consegue. C’è chi ha parlato di “effetto madeleine”, con riferimento a Proust, nel senso che la memoria involontaria farebbe riaffiorare ricordo sopiti di profumi e sapori. A trarne grande vantaggio sarebbero in particolare i principianti, che vincerebbero le inibizioni lasciandosi andare al flusso sensoriale, fino a scoprirsi provetti sommelier.
Comments