top of page

Pietro Parisi il cuoco contadino della cucina a zero spreco

  • Immagine del redattore: La Redazione
    La Redazione
  • 6 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 10 feb


chef Pietro Parisi
chef Pietro Parisi

La cucina a zero spreco, l’approccio culinario ormai di tendenza (fortunatamente) che mira a ridurre al minimo gli sprechi alimentari, sia in fase di preparazione dei cibi che di consumo, è stata proposta con convinzione già diversi anni fa dallo chef Pietro Parisi, che ne ha fatto il suo marchio di fabbrica (si può dire che sia stato il primo).

Da sempre Pietro Parisi, ormai noto come cuoco contadino per la sua attenzione alla tradizione italiana e al territorio, nelle sue ricette utilizza in modo efficiente tutti gli ingredienti, evitando di buttare via le parti commestibili e trovando modi creativi per riutilizzare gli avanzi.

Pietro Parisi, formatosi alla scuola di pietre miliari quali Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi, è la firma della proposta gastronomica di Tenuta Contessa Farm Resort & Spa, un piccolo paradiso adagiato sulle colline di Lattarico in Calabria, in provincia di Cosenza, che è anche un’azienda agricola con i propri vigneti, ulivi e pascoli (https://www.tenutacontessa.com).

 

In particolare il ristorante Lucia Madre è un omaggio alla cucina agricola e alle tradizioni calabresi. Ogni piatto racconta una storia d’amore per la terra che ospita la struttura, che viene coltivata con passione; in cucina si utilizzano i prodotti bio coltivati in Tenuta, oltre a quelli di piccoli produttori locali. Tenuta Contessa è una location ideale per eventi in stile country chic, grazie alle sue molte sfaccettature; a disposizione dei clienti c’è, inoltre, la Escape Bio & Wine Spa con percorsi che celebrano la purezza e la semplicità degli ingredienti naturali, con esclusivi trattamenti a base di vino della Tenuta stessa, per ritrovare equilibrio e serenità.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Progetto senza titolo.png
bottom of page